Settimana nazionale d’azione: Sostenere i figli di genitori con una dipendenza
I figli di genitori con una dipendenza hanno bisogno di supporto. La settimana nazionale d’azione sensibilizza su questa realtà e illustra come il personale d’accoglienza nei nidi d’infanzia, nelle famiglie diurne e nei centri extrascolastici possano fornire aiuto.
Il programma nazionale «PAPÀ BEVE. MAMMA BEVE.» aumenta la consapevolezza sulle difficoltà vissute dai figli di genitori con una dipendenza e offre raccomandazioni concrete per i professionisti. L’obiettivo è un intervento precoce per ridurre le conseguenze negative a lungo termine.
Cosa possono fare i professionisti? Chi lavora nel settore dell’accoglienza per l’infanzia spesso rappresenta una figura di fiducia per questi bambini. I professionisti possono contribuire a individuare i rischi e a rafforzare i fattori di protezione:
- Osservare: individuare segnali di disagio comportamentale o difficoltà familiari.
- Facilitare il dialogo: affrontare il tema con strumenti adeguati all’età.
- Offrire sostegno: garantire un ambiente stabile e sicuro, rafforzare le risorse.
- Collaborare: consultare servizi specializzati e centri di consulenza.
Sul sito web sono disponibili vari materiali utili:
- Guida per i professionisti: «Aiuto e sostegno ai bambini provenienti da famiglie con problemi di dipendenza : principi e possibilità d’intervento».
- Le storie del cagnolino Boby sono un utile strumento per parlare di dipendenza ai bambini più piccoli. Sono corredate da materiale didattico.