Pubblicato il concetto nazionale sull’educazione e accoglienza per l’infanzia
Insieme alle sue organizzazioni partner nella Svizzera francese e italiana, kibesuisse ha elaborato un concetto nazionale sull’educazione e accoglienza per l’infanzia. Questo documento rafforza la collaborazione su scala nazionale e costituisce una comprensione condivisa delle sfide da affrontare e degli sviluppi futuri del settore.
Insieme alla Piattaforma romanda per l’accoglienza dell’infanzia (Pro Enfance), all'Associazione delle strutture d’accoglienza per l'infanzia della Svizzera italiana (ATAN) e alla Federazione ticinese delle famiglie diurne (FTFD), kibesuisse ha elaborato un «Concetto nazionale sull'educazione e accoglienza per l'infanzia», che è stato pubblicato oggi. Potersi avvalere di questo documento rappresenta un traguardo storico per tutto il settore dell’accoglienza per l’infanzia.
Il documento tiene conto delle specificità regionali e si concentra su temi centrali quali la qualità, la professionalizzazione del personale educativo, il finanziamento del settore e l’inclusione. Rappresenta una visione congiunta e favorisce un approccio coordinato per affrontare insieme le complesse sfide del settore.
Questa visione condivisa va ora messa in pratica. Le organizzazioni di settore vogliono avvicinarsi passo dopo passo alla loro idea di un settore dell'educazione e accoglienza per l'infanzia adatto alle esigenze, che sia di alta qualità e preparato per il futuro.
