05.12.2024

Analisi dei parchi giochi 2024: rinvenuti mozziconi nel 98.5% dei parchi giochi ispezionati

I mozziconi di sigaretta nei parchi giochi sono pericolosi non solo per l’ambiente, ma anche per la salute dei bambini. Un recente studio svolto da stop2drop dimostra la portata di questo fenomeno.

L'analisi svolta dalla ONG stop2drop dimostra che la presenza di mozziconi di sigaretta rappresenta un problema pressoché in tutti i parchi giochi della Svizzera. Nel settembre 2024 e sull’arco di due settimane sono stati analizzati 170 parchi giochi in 69 Comuni di tutta la Svizzera, alla caccia di rifiuti di sigaretta. Sono stati rinvenuti mozziconi nel 98.5% dei parchi giochi ispezionati, per un totale di 15’479 mozziconi, con una media di 91 mozziconi per parco giochi.

I mozziconi di sigaretta sono rifiuti tossici. Sono pericolosi non solo per l’ambiente, ma anche per la salute dei bambini, poiché ingerirne uno può provocare un avvelenamento. Inoltre, dato che i bambini seguono l'esempio, fumando in presenza di bambini triplica il rischio che questi ultimi adottino questa abitudine in seguito.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il rapporto sui risultati dell'analisi dei parchi giochi 2024, disponibile sul sito web di stop2drop.